Incontri con le scuole
Incontri per conoscere UniTrento
Si tratta di incontri, della durata minima di due ore, effettuati da un “team integrato”, normalmente composto da un membro dello staff del servizio e da un gruppo di studenti universitari orientatori (quest’ultimo rappresentativo delle aree didattiche presenti a UniTrento).
Gli incontri si svolgono online o presso le scuole (come concordato direttamente con l'istituto), durante l’anno scolastico.
Obiettivo principale è dare una visione complessiva dell’offerta formativa e dei servizi dell’Ateneo, cercando nel contempo di far comprendere quelle che sono le caratteristiche peculiari e distintive del mondo universitario.
Durante questi incontri vengono solitamente affrontati temi quali:
- presentazione del sistema universitario italiano;
- offerta formativa dell’Università di Trento;
- opportunità di studio e stage all’estero;
- borse di studio, alloggi e altri servizi dell’Università e dell’Opera Universitaria di Trento;
- vita universitaria e tempo libero a Trento.
Ampio spazio viene dato alle domande e più in generale all’interazione con gli studenti. Ove possibile vengono organizzati approfondimenti a piccoli gruppi su singoli dipartimenti/centri incentivando un dialogo aperto e un confronto diretto con uno studente universitario che ha già vissuto il momento della scelta e sta affrontando da qualche anno il proprio percorso di studio.
Per prenotare un incontro: compilare il form online con congruo anticipo (almeno 1 mese prima).
Seminari tematici
Attraverso i seminari tematici studenti e studentesse hanno l’opportunità di approfondire, guidati da docenti e ricercatori universitari, tematiche già trattate in classe o di scoprire ambiti nuovi e specifici degli studi accademici, nell’ottica dell’orientamento alla scelta universitaria.
I seminari affrontano problematiche inerenti l’economia, il diritto, la sociologia, le materie umanistiche e letterarie, la psicologia cognitiva, le scienze matematiche, fisiche e naturali, l’ingegneria e l’area dell’Information and Communication Technology.
I seminari hanno durata di circa due ore scolastiche e possono svolgersi online o in presenza (a seconda della disponibilità del relatore). In entrambi i casi si consiglia di prenotare con largo anticipo così da favorire l’incontro con le disponibilità dei relatori.
Ogni istituto può richiedere fino ad un massimo di 2 seminari in maniera completamente gratuita; eventuali altre richieste di seminari verranno soddisfatte a seconda della disponibilità e saranno a carico della scuola ad un costo di € 154,94 per seminario, quale rimborso spese, previa sottoscrizione di un'apposita convenzione.
La prenotazione del/i seminario/i dovrà avvenire attraverso l'apposito form online, con debito anticipo.
Nel box download è possibile consultare l'offerta di seminari tematici dell'ateneo per l'a.s. 2022/2023.
Una giornata da matricola
(in Ateneo)
Con questa iniziativa si vuole dare l’opportunità a gruppi di studenti (di una o più classi) di sentirsi studenti universitari per un giorno e di immergersi nella realtà universitaria trentina.
Le giornate possono essere tarate in base alle esigenze e alle richieste delle scuole ma generalmente comprendono:
- presentazione dell’Università di Trento, con lo scopo di far conoscere in generale la struttura del sistema universitario italiano, l’offerta formativa dell’Università di Trento, le opportunità di studio e stage all’estero, le borse di studio, gli alloggi e gli altri principali servizi per lo studente;
- approfondimenti a piccoli gruppi su un singolo dipartimento o corso di studio attraverso un dialogo aperto e un confronto diretto con uno studente universitario che ha già vissuto il momento della scelta e sta affrontando da qualche anno il proprio percorso di studio;
- pranzo presso uno dei ristoranti universitari;
- visite ad alcune sedi universitarie, per vedere le aule, i laboratori, le attrezzature, ma anche le strutture residenziali e sportive;
- una o più “lezioni-tipo” per permettere agli studenti di scuola superiore di entrare in confidenza con i diversi linguaggi disciplinari e approfondire, guidati da docenti e ricercatori universitari, ambiti nuovi e specifici degli studi accademici.
Per concordare e organizzare “Una giornata da matricola” si prega di contattare il orienta [at] unitn.it (Servizio Orientamento).