Eventi di orientamento

Il Servizio Orientamento organizza iniziative per permettere a studenti e studentesse che stanno pensando di iscriversi all’Università di Trento e alle loro famiglie di:

  • visitare edifici e strutture (aule, sale studio, biblioteche, laboratori, mense, ecc.);
  • ricevere informazioni e chiarimenti sui contenuti dei corsi e sui servizi;
  • incontrare i docenti e gli studenti universitari.

Porte Aperte

Le giornate "Porte Aperte", che si svolgono durante l’anno scolastico, hanno l’obiettivo di favorire un contatto preliminare fra gli studenti ed il mondo universitario e fornire quindi le informazioni necessarie per un primo orientamento alla scelta. 

Il programma prevede presentazioni dei corsi di laurea e dei servizi e visite alle strutture; questi momenti sono valorizzati dalla possibilità di confronto con docenti e studenti e studentesse universitari che abitualmente collaborano alle attività di orientamento.

Per coloro che fossero ancora molto indecisi, queste giornate rappresentano senz’altro una preziosa occasione, perché consentono di conoscere più strutture didattiche e tutta l'offerta formativa e quindi di farsi un’idea generale dei corsi e dei servizi offerti dall’Università di Trento e dei loro contenuti. 

Per l'anno scolastico 2022/2023 si sono volte tre edizioni di Porte Aperte:

  • venerdì 18 novembre 2022, in presenza
  • da lunedì 12 al venerdì 16 dicembre 2022, online
  • venerdì 20 gennaio 2023, in presenza

www.unitn.it/porteaperte

Orienta estate

"Orienta Estate" è un’iniziativa che si svolge, ovviamente, durante i mesi estivi, con l'obiettivo da una parte di aiutare gli studenti ancora indecisi a maturare la propria scelta e dall’altra quello di fornire tutte le informazioni necessarie ai fini dell’immatricolazione.

Il programma prevede colloqui individuali o a piccoli gruppi con studentesse e studenti orientatori, allo scopo di dare risposta a domande e curiosità: dall'offerta formativa, ai servizi dell'ateneo, ai dubbi più disparati sulla vita universitaria.

Pensa Trasversale

É un’iniziativa rivolta a studenti selezionati delle classi quinte degli istituti superiori del Trentino e delle province limitrofe, dedicata all’esplorazione multidisciplinare e trasversale di un aspetto della realtà

13 docenti, provenienti ciascuno dai vari Dipartimenti e Centri dell'Ateneo, propongono diversi approfondimenti su un unico tema. Pensa Trasversale si svolge in genere nel periodo ottobre-dicembre, dura due giorni (un venerdì e un sabato) e prevede la formula residenziale.

L'edizione 2023, svolta il 17 e 18 marzo, era dedicata al tema "Visioni pandemiche".

Settimana estiva di orientamento 

La "Settimana Estiva di Orientamento", organizzata dall'Università degli Studi di Trento, è un’opportunità di orientamento allo studio e alla vita universitaria che prevede un ampio programma di attività che mette in stretto contatto docenti universitari, studenti delle scuole superiori e studenti universitari. L’obiettivo è di permettere ai partecipanti di confrontarsi e di approfondire tematiche e discipline di studio universitario, per riflettere sulle proprie motivazioni allo studio e sugli ambiti di interesse. Le attività sono rivolte a studenti e studentesse del penultimo anno di scuola secondaria di secondo grado particolarmente motivati e che desiderano fare una scelta agli studi universitari consapevole e meditata.

Partecipazione a fiere e saloni

L’Università di Trento partecipa inoltre a eventi di orientamento nazionali: si tratta, solitamente, di manifestazioni organizzate da enti fieristici, in collaborazione con amministrazioni pubbliche locali (comuni, province o regioni) o nazionali (per esempio, il MIUR, il Ministero del Lavoro) e con il patrocinio di associazioni di settore (per esempio, la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, l’Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola, l’Associazione per la Formazione alla Direzione Aziendale, AlmaLaurea, l’Associazione Europea per la Formazione Professionale).

Durante l'a.a. 2022/2023 siamo presenti alle seguenti manifestazioni: