Logo Orienta

Informativa sul trattamento dei dati personali - Scuole di orientamento

La presente informativa si applica ai seguenti eventi di orientamento:


Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 “Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali” (di seguito “GDPR”) l’Università degli Studi di Trento fornisce, prima di procedere alla compilazione della domanda di candidatura/iscrizione all'evento, le seguenti informazioni.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è l’Università degli Studi di Trento, via Calepina n. 14, 38122 Trento, email: ateneo [at] pec.unitn.it; ateneo [at] unitn.it.

Responsabile della protezione dei dati

Il Responsabile della protezione dati, al quale rivolgersi per informazioni relative ai propri dati personali, è contattabile al seguente indirizzo email: rpd [at] unitn.it.

Finalità del trattamento e base giuridica

L’Università di Trento effettua il trattamento dei dati personali degli studenti e, nel caso di minori, dei genitori per fini istituzionali concernenti l’orientamento in entrata all’attività didattica offerta dall’Ateneo. Si rivolge, quindi, con diverse attività (incontri, eventi di presentazione, seminari, corsi, summer school, invio di informazioni ecc.) a persone interessate a conoscere l’Ateneo. 
Alcuni di questi eventi potrebbero richiedere una fase di selezione delle iscrizioni per individuare, in base a legittimi criteri stabiliti nel bando, gli idonei alla partecipazione. Per questa finalità, la base giuridica del trattamento è l’art. 6 parg. 1 lett. e) “il trattamento è necessario per l’esecuzione di un interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare”. La stessa base giuridica legittima, altresì, il trattamento di dati personali (immagini, foto, video, ecc.) dell’interessato che partecipi agli eventi al fine di documentare l’attività svolta dal Titolare e diffonderla nei canali social di Ateneo. 

Qualora, in base all’evento organizzato, sia necessario il trattamento di dati particolari relativi alla salute, raccolti ad esempio per la somministrazione dei pasti, l'organizzazione dei trasporti e la predisposizione degli spazi dove si svolgeranno le attività, il trattamento avverrà solo in presenza del consenso esplicito dell'interessato (art.9, par. 2, lett. a) GDPR).
Qualora espressamente consentito dall’interessato (art. 6 parg. 1 lett. a) i dati saranno altresì trattati per l'invio di aggiornamenti sulle iniziative di orientamento UniTrento. 

Categoria di dati trattati

Dati comuni: dati identificativi dello studente e se minore dei genitori (nome, cognome, cf, documento di identità, residenza, scuola di provenienza, voti, ecc.), contatti dello studente e se minore dei genitori (telefono, email ecc.), immagini e voce dello studente.
Dati particolari: dati relativi alla salute (intolleranze alimentari, disabilità ecc.)

Natura del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati personali è indispensabile per partecipare agli eventi e per usufruire degli eventuali servizi connessi (somministrazione dei pasti, organizzazione dei trasporti e predisposizione degli spazi). Il mancato conferimento preclude la partecipazione all’evento o il godimento dei servizi accessori. Il conferimento dei dati per l’invio di aggiornamenti sulle iniziative di orientamento e dei dati relativi alle immagini è facoltativo.

Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con modalità cartacea e/o informatizzata da parte di personale autorizzato al trattamento dei dati, in relazione ai compiti e alle mansioni assegnate e nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, adeguatezza, pertinenza, necessità. Non vengono effettuati processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione. 

Categorie di destinatari ed eventuale trasferimento all’estero

I dati personali saranno trattati da autorizzati e responsabili del trattamento opportunamente incaricati ai sensi e per gli effetti degli art. 28 e 29 del GDPR. I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi in adempimento di obblighi di legge e/o provvedimenti dell’Autorità di Pubblica Sicurezza e/o Giudiziaria . Alcuni dati personali potranno essere oggetto di pubblicazione nell’apposita sezione del portale di Ateneo in adempimento degli obblighi di pubblicità e trasparenza sul web previsti dalla normativa vigente. 
Le immagini (fotografie e video) potranno essere pubblicate sui canali istituzionali di Ateneo.
I dati personali non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi extra UE.

Periodo di conservazione dei dati

I dati personali saranno conservati per il periodo necessario alla realizzazione delle finalità sopraindicate e comunque per il tempo necessario all’assolvimento degli obblighi di legge. In ogni caso saranno conservati per il tempo stabilito dalla normativa vigente e/o dalla regolamentazione di Ateneo in tema di gestione e conservazione della documentazione prodotta dall'Università nello svolgimento della propria attività istituzionale.

Diritti degli interessati

In ogni momento gli interessati potranno esercitare nei confronti del Titolare i diritti sanciti dagli artt. 15 e ss. del GDPR:

  • accesso ai propri dati personali e alle altre informazioni indicate all’art. 15 del GDPR;
  • rettifica dei propri dati personali qualora inesatti e/o la loro integrazione ove siano incompleti;
  • cancellazione dei propri dati personali tranne i casi in cui l’Università sia tenuta alla loro conservazione ai sensi dell’art. 17, 3 par. del GDPR;
  • limitazione del trattamento nelle ipotesi indicate dall’art. 18 del GDPR;
  • opposizione al trattamento dei dati personali che li riguardano nei casi in cui ciò sia consentito ai sensi dell’art. 21 del GDPR.

Per l’esercizio dei diritti è possibile utilizzare l’apposito modulo che si trova nella pagina “Privacy e protezione dei dati personali” del portale di Ateneo e inviarlo ai contatti sopraindicati del Titolare. 
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei loro dati personali avvenga in violazione del GDPR hanno diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 del GDPR e/o di adire le opportune sedi giudiziarie.